Access Keys

Il nostro sito web offre delle scorciatoie da tastiera (access keys) per i link di navigazione importanti. Per utilizzare un tasto di accesso rapido, premi:

Sono disponibili le seguenti scorciatoie da tastiera:

Gli archivi del CSDU disponibili online

Contenuto del sito

Gli archivi del CSDU disponibili online

Il Centro svizzero di competenza per i diritti umani (CSDU), attivo dal 2011 al 2022, ha rappresentato un primo passo verso la creazione dell’ISDU. Per conservare le sue competenze, l’ISDU ha preso in carico l’archiviazione dei suoi contenuti.

It shows the official logo of the SKMR in black and white and it is written in Italien.

Nel corso di undici anni di attività, il CSDU ha realizzato più di 200 progetti dedicati all’attuazione dei diritti umani in Svizzera. Per garantire un accesso continuo a queste risorse, l’ISDU ha ripreso l’archiviazione dell’intero sito web del CSDU. I suoi studi, pubblicazioni e lavori di ricerca, tra altri contenuti, continueranno a essere accessibili in linea.

A proposito del CSDU

Il CSDU è stato istituito nel 2011 su decisione del Consiglio federale. In quanto progetto pilota, volto a preparare la creazione di un’istituzione nazionale per i diritti umani, il CSDU era una rete di cinque università che copriva sei priorità tematiche, con un coordinamento affidato a un Segretariato generale.

Il CSDU si concentrava principalmente sulla ricerca e sulla consulenza alle autorità. Non definiva autonomamente le proprie attività e non disponeva del proprio budget in una maniera autonoma. Nel 2015, in risposta alla forte richiesta di prestazioni, la sua attività è stata prorogata fino al 2022.

Sebbene non fosse un’istituzione nazionale per i diritti umani, il CSDU ha costituito una base di competenze preziose nel campo dei diritti umani in Svizzera, che oggi l’ISDU porta avanti.

Visitare il sito web del CSDU

dialog.redirect_title

dialog.redirect_content

dialog.redirect_title

dialog.redirect_content